Top 10 delle destinazioni in Croazia

Dubrovnik

     dubrovnikDubrovnik si è situata al sud del Paese. Circondata con i suoi tre elafiti, ovvero le isole di Lopudom, Lokrumom e Kolocep nei pressi di Trsteno e Orasac. È stata fondata nel 7° secolo, lo stile barocco deve al incendio dal 17° secolo. Siccome si tratta della città sotto il patrimonio dell'UNESCO tutta la città è come il museo. I monumeti culturali più famosi sono il Palazzo del Principe, le Mura della città, Lovrijenac, La colonna di Orlando, la Fortezza di San Giovanni e tanti altri. Nello Stradun si può trovare tutto ciò che un turista possa immaginare – dai negozi e i souvenir fino a numerosi ristoranti che vi si trovano. La sera lo Stradun è il centro della vita notturna. Altri posti per uscire sono Latino Club Fuego e Culture Club Revelin dove accompagnati dai suoni degli ottimi DJ di fama mondiale potete festeggiare fino alle ore piccole. Le manifestazioni principali della città sono Gli Giochi estivi di Dubrovnik da 10 luglio fino al 25 ottobre e il Dubrovnik film festival dove avete la possibilità di incontrare le stelle del mondo del film  e della musica.

Hvar

     hvarAccanto a Starigrad e Jelsa sull'isola di Hvar, la più grande città è Hvar. Il noto website Lonley Planet l'ha messo sul quinto posto delle top destinazioni del 2012. La città vanta il ricco patrimonio culturale e i numerosi monumenti, nello stesso tempo si tratta del noto luogo del ritrovo di tutti i giovani pronti per festeggiare, dopo Pag e la sua spiaggia Zrce. Una volta arrivati a Hvar, le bellezze da non perdere sono la fortezza Fortica, la cattedrale di Hvar, il Teatro di Hvar, il convento dei frati francescani e benedettini. Si dice che la città di Hvar non dorme mai, se uscite vi divertirete di sicuro a Carpe Diem, Veneranda, Hula Hula e Kiva Bar – i bar dove durante l'estate vegono i giovani dappertutto il mondo. Per tutti coloro a cui piacciono le vacanze più tranquille, Hvar offre molte manifestiazioni musiche e folcloristiche all'aperto.

Opatija

     opatijaNei pressi di Rijeka, con solo un'ora di viaggio dalle famose città d'Istra come Pula, Rovinj i Porec, si torva Opatija, una delle perle più brillanti dell'Adriatico. La città vanta molti monumenti, corsi e parchi, e anche uno dei welness di lusso più esclusivo della Croazia. Must see posti sono La strada delle stelle croate, anche se non è talmente popolare come quella a Hollwood, molte stelle croate e straniere ci vogliono avere la propria stella. Qui si trova anche il Corso Carmen Sylve, la fortezza Fortica e la roccia della regina  Elizabeta, Il Museo del turismo, Il Parco naturale Ucka, i parchi Angiolina e Santo Jakov e il Padiglione d'arte e la galleria “Juraj Sporer“. Sulla riva principale di Opatija potete trovare molti ristoranti di lusso dove l'ambiente e l'offerta gastronomica danno un tocco del mondo di glamour, ma anche le cantine autoctone dove troverete un'atmosfera familiare e tradizionale. Se avete voglia di festeggiare visitate Hemingway, Disco Seven, Monokinija e Lord Byron.

Pula

     pulaLa più grande città della contea di Istra, il quale territorio include anche Barban, Liznjan e Vodnjan, a dalla quale si arriva presto fino a Brijuni, è la città di Pula. È diventata famosa per   Arena che al tempo della sua costruzione era il luogo di divertimento dei vecchi romani. Oggi ad Arena si tengono i concerti, i festival e le altre manifestazioni culturali e teatrali. Oltre ad Arena bisogna visitare il tempio di  August, poi l'arco Zlatna vrata, Kastel, Il Museo storico e Foro che è anche la piazza principale dell'antica Pula. Come anche in resto d'Istra, a Pula si sente grande influsso della cucina italiana, ovvero ci si offrono diversi tipi di pasta. Bisogna assaggiare anche le specialità autoctone, diversi tipi di buzara e brodetto, fritaje, il nome istriano per l'omelette, e le minestre spesse chiamate manestre. La festa fino alle ore piccole vi garantiscono numerosi bar e dico-club dove troverete la musica d'estate. I club più conosciuti sono Aruba, Bass e Cabahia e i bar Night Club Pula, Podroom e ovviamente l'Arena di Pula.

Zagreb

     zagrebZagreb, con la sua posizione geografica favorevole, ovvero proprio al centro del Pease, vi offre la possibilità di arrivare fino a Slavonija e visitare Osijek e Slavonski Brod. Rilassatevi in una delle terme come quelle a  Varazdin, Tuhelj  e le terme Santo Martin o arrivate fino a Rijeka e fate un tuffo nel mare Adriatico. Oltre alla ricca vita notturna, il divertimento, la ricreazione e la possibilià di godere le manifestazioni culturali e teatrali, Zagabria è ricca di patrimonio storico-culturale. Tra l'altro bisogna assolutamente visitare la torre Lotrscak, La Porta di pietra, la chiesa di San Marco, La piazza bano Jelacic e il re Tomislav, i parchi Maksimir e il ferro di cavalli di Lenuzzi. La città è ricca di arte, vi si trovano molte sale da concerti, tra le quali la più famosa è quella di Vatroslav Lisinski, il museo Mimara e il Museo di arte contemporanea come quelli più conosciuti e la galleria croata più famosa Klovicevi dvori. Come in ogni altra città grande  lo shopping è indispensabile. A Zagreb Avenue Mall, West Gate, Arena Centar e la via Ilica che è allo stesso tempo la strada più lunga di Zagreb, sono inevitabili per ogni shoppingcholic. Non c'è la persona che non ha sentito parlare di Aquarius, Bugaloo e Saloon – questi club sono il luogo di ritrovo più popolare dei giovani in cerca di divertimento. Quando vi viene la voglia di mangiare dopo lo shopping e la festa, Zagreb vi sorprenderà con la sua ricca offerta gastronomica nei ristoranti che si trovano ad ogni passo.

Split

     splitAi piedi di  Marijan, nei pressi di Trogir e Omis, si è situata la seconda città più grande di Croazia, la città di Split. Questo centro urbano della Croazia è ideale per tutti quelli che vogliono passare le vacanze festeggiando fino alle ore piccole. Le bellezze che dovete assolutamente visitare a Split sono il palazzo di Dioklecijan che è sotto la tutela di UNESCO, la catedrale di  Santo Dujmo, il monumento di Grgur Ninski, il tempio di Jupiter e Prokurative. Prendendo in considerazione che Split è il centro urbano dalmato, vi si offrono diverse possibilità di shopping, tutta la città è piena di negozi e shopping-centre. A Split i buongustai non avranno fame. Nel centro della città, nei pressi del palazzo di Dioklecijan, si trovano alcuni ottimi ristoranti che vi offrono le specialità autoctone della cucina dalmata, ma anche le specialità straniere. Tutti in cerca di vita notturna e di divertimento fino alle ore piccole possono andare in diversi bar e club, i più conosciuti sono: Metropolis, Kocka, O Hara e Hemingvej  dove potete godere la musica locale e straniera.

Korcula, l'isola di Korcula

     korculaLa città dove è nato Marko Polo è situato vicino a Peljesac nei pressi di Mljet. Oltre a causa di Marko Polo, Korcula è nota a causa dei vini premiati di ottima qualità. Durante la visita di Korcula bisogna visitare il suo centro che fra poco dovrebbe far parte del patrimonio di UNESCO, dove si trovano la casa in cui è nato Marko Polo, che è trasformata in museo, e numerose gallerie. È altreattanto interessante la catedrale di  San Marco che domina tutto il centro storico. Bisogna vedera la moreska, la danza tradizionale con le spade che prima si ballava dalla Spagna fino a Dubrovnik, mentre oggi si balla solo a Korcula. Se volete uscire a Korcula, per mangiare o per fare festa fino alle ore piccole, visitate la piazza principale Forteca, sulla quale domina la vecchia fortezza, costruita dagli inglesi nel 1813, e Borak, corso e zona pedonale dove si trovano molti caffè, bar e ristoranti, e rendete le vostre vacanze a Korcula interessanti.

L'isola di Mljet

     isola di mljetNei pressi di Dubrovnik, Peljesac e Korcula si è situata l'isola di Mljet. Grazie alle sue bellezze naturali e al mare cristallino e puro, la parte sudest dell'isola è stato proclamato il Parco nazionale. I nomi un po' insoliti delle cittadine sull'isola di Mljet come Okuklje, Prozura, Sobra, Ropa, Babine Kuce nascondono la bellezza dei boschi di conifere, del mare cristallino e le spiagge bellissime visitate volentieri da tutti. Oltre al Parco nazionale, vale la pena visitare l'isoletta Santa Marija con il convento dominicano, di stile romantico- rinascimentale-barocco, e le spiagge di sabbia  Saplunar e Blace, il palazzo antico, la grotta di Odisej e i laghi Veliko e Malo jezero. La ricca offerta gastronomica vi si offre in diversi ristoranti e cantine, dovete assaggiare l'anguilla che è una delle specialità famose di Mljet. A causa della mancanza dei dico-club e bar che potrebbero rimanere apperti fino alle ore piccole, Mljet è la scelta ideale per quelli che vogliono trascorrere le vacanze tranquille e godere le bellezze naturali.

Baska, l'isola di Krk

     baska isola di krkBaska sull'isola di Krk è diventata famosa grazie alla chiesa di Santa Lucija a Jurandvor. Lì è stata trovata Bascanska ploca, il più antico monumento storico scritto dell'alfabeto glagolitico che menziona la parola croato. Oltre a Jurandvor bisogna visitare la casa etno a  Funtana, Mrgare, Il Museo della patria Baska e il sentiero del glagolitico Bascanska staza glagoljice. A Baska si organizza la manifestazione “Bascanski pir“, durante la quale potete partecipare alla tradizionale festa matrimoniale, dal chiedere la mano della sposa fino al matrimonio. Sono popolari anche i giorni della pesca all'inizio di agosto. Lì avete la possibilità di assaggiare le ottime specialità di pesce, ma anche le altre specialità che preparano i gentili ospiti. Baska è anche il primo bagno pubblico sull'isola di Krk quindi ci si trovano molte bellissime spiagge, tra le quali la più conosciuta è Vela Plaza, alla quale è stata assegnata la Bandiera blu. Anche se ci si trovano diversi caffè e ristoranti, Baska non è proprio la città per festeggiare, ma a soli 15 km si trovano Punat e Krk che vi garantiscono il divertimento fino alle ore piccole.

Zadar

     zadarSituata a poche ore di viaggio da Zagreb e Rijeka, Zadar è, accanto a Split, la città più urbana della Dalmacija. Se si può fidare dei giornali londonesi Times e Guardian, Zadar è il centro e la capitale di diveritmento dell'Adriatico. Ci si organizzano molte manifestazioni come: Le serate di musica a Santo Donat, The Garden Festival, La notte della luna piena, Milennium Jump e tante altre. Oltre alle manifestazioni culturali e teatrali, la città è ricca di patrimonio storico-culturale di quelle più conosciute sono: Le mura della città, il parco della regina Jelena Madijevka, la chieda di Sant'Anastasia (Sv. Stosija), secondo la legenda la nobildonna romana, e altre 597 bellezze. Dai monumenti moderni bisogna sottolineare l'organo marino, primo di questo tipo nel mondo, e  già famosa l'istallazione urbana Il saluto al sole . Oltre a tutto ciò l'archipelago di Zadar è ricco di bellezze naturali, tra le quali bisogna menzionare il Parco naturale Sjeverni Velebit, il lago Vransko jezero, Telascica e il Parchi nazionali Kornati, Velebit, Plitvice, Krka e Paklenica.

Realizzazione siti web Web marketing - Gestione siti web EasyEdit CMS