Croazia, una meta ideale per i giovani: tutto quello che c’è da sapere sul divertimento e la vita notturna

Che la Croazia venga definita un paese ideale per viaggi e vacanze è risaputo da ormai diversi anni, ma sono in pochi a conoscerla davvero a fondo. Nella maggior parte dei casi, infatti, i discorsi di natura turistica riguardanti questo meraviglioso paese vedono come protagonisti assoluti il mare e i paesaggi mozzafiato che esso mette orgogliosamente in vetrina, ignorando la magnificenza della vita notturna in Croazia.

In questo senso la nazione può davvero rivelarsi una grande sorpresa anche per i più scettici, in quanto offre una sorprendente varietà di attrattive e locali volti al divertimento: un aspetto fondamentale specialmente per le comitive di giovani intente a godersi l’estate al massimo. La movida in Croazia si presenta quindi frizzante e variegata, ma come muoversi al suo interno e quali luoghi vale la pena visitare?

Mete Croazia per Giovani: la musica delle spiagge

Se durante il giorno le spiagge croate fungono da splendidi “tappeti” incorniciati da sole e mare, di notte si trasformano in vivaci luoghi di ritrovo avvolti dalla musica.

Impossibile non iniziare da Zrće, denominata “l’Ibiza croata” per via delle sue bellissime discoteche all’aperto che ospitano, da diversi anni, dj e artisti di fama mondiale. Se si è fan di questa tipologia di locali è doveroso passare delle serate di divertimento sfrenato al Kalypso, al Papaya e all’Aquarius, tra le più grandi discoteche in Croazia.

Tra le mete giovani Croazia, poi, si può citare Bačvice, situata nella città di Spalato, una località che nel corso degli anni ha fatto molto parlare di sé per i tanti bar e locali aperti fino a tarda notte. Le spiagge di Hvar rappresentano invece la soluzione migliore per chi vuole godersi dei cocktail d’alta qualità e locali alla moda, mentre a Poreč è possibile lasciarsi trasportare dalla coinvolgente atmosfera del Byblos Beach Club.

La varietà offerta dalle spiagge croate è quindi stratificata e ricca di soluzioni, ragion per cui vale sempre la pena lasciarsi trasportare dal senso di scoperta che esse sono in grado di offrire.

La movida nella zona continentale

In Croazia la vita notturna non è però esclusivamente affare delle spiagge. Anche la zona continentale del paese offre infatti decine di locali e attrattive in grado di incontrare le esigenze di chiunque, sia che si desiderino contesti più frenetici che zone più tranquille e lontane dal caos. Nel primo caso è impossibile non far tappa nella città di Fiume, località universitaria famosa per la sua movida frizzante e movimentata, e che splende non soltanto per i suoi bar e ristoranti di lusso, ma anche per le serate a tema rock che l’hanno resa apprezzatissima in tutto il mondo.

A Osijek è invece possibile godere di un ambiente decisamente più tranquillo e intimo, caratterizzato da pub e bar accoglienti e meravigliosi festival musicali. Anche Varaždin si presenta come una soluzione ottimale per gli amanti delle atmosfere più silenziose ed eleganti, con i suoi ristoranti di altissimo livello e locali che ospitano con grande frequenza artisti jazz provenienti da tutto il globo.

I Festival, un aspetto da non sottovalutare

La Croazia è un paese che organizza un gran numero di festival, e non soltanto in estate. Molte delle città più importanti della nazione, tra cui le già citate Osijek, Varaždin e Fiume, risultano essere dei prestigiosi palcoscenici per musica dal vivo, che abbraccia i generi Rock, Jazz, Pop ed Elettronica.

Importante citare in questo senso l’Ultra Europe Festival di Spalato, tra i più prestigiosi del vecchio continente, oppure il Seasplash Festival di Pula, dedicato al Reggae.

Una delle tante grandi certezze di questo splendido paese è che si troverà sempre della buona musica, a prescindere dalla zona che si deciderà di visitare e dal periodo in cui si sceglierà di andarci: un motivo in più per fare le valigie e lasciarsi travolgere dal divertimento.